Parte

 1   2|         li delimita frullano, a giornate sane, degli arruotini impazziti.~~
 2  10| timoroso il Brilli, – rivoltavo giornate intere nelle tasche il manoscritto,
 3  15|                 Tristezza delle giornate invernali, diacce e pioverne,
 4  19|   figlio Antonioamava queste giornate, le riteneva adatte ai vigorosi
 5  19|       Maestro con una delle sue giornate preferite, nel giorno ch'
 6  29|          Queste son gran brutte giornate.~~
 7  32|       stata una delle più belle giornate della mia vita.~La sera,
 8  39|        vi passava intere le sue giornate; stanzetta piccola, arredata
 9  39|       la sua opera, ma lassù le giornate sono lunghe, eterne, infinite.~~
10  42|        Giacomo Puccini amava le giornate piovose; ma par di udire
11  44|         viene.~ ~– Ma tu stai a giornate sane a bighellonare sull'
12  48|        amava vagare per intiere giornate. I contadini e i boscaioli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License