Parte

 1  23|           estremo anelito». Era di Gabriele d'Annunzio.~«Se l'Ade pria
 2  26|          VERSILIA~ ~ ~ ~ ~ ~Quando Gabriele d'Annunzio abitò la «Versiliana»,
 3  26|            l'operaio della parola. Gabriele d'Annunzio».~ ~La Francesca
 4  27|                                    GABRIELE D'ANNUNZIO~E LA NOVELLA
 5  27|           Versiliana» per invitare Gabriele d'Annunzio alla rappresentazione
 6  27|            stampo del suo tallone.~Gabriele d'Annunzio si temprava al
 7  30|           il ritratto giovanile di Gabriele d'Annunzio, la maschera
 8  40|             L'ottimo amico e poeta Gabriele Briganti, il quale mi fa
 9  41|       daranno la stura ai versi di Gabriele d'Annunzio. Ma, prima, il
10  41|          che stanotte ho inviato a Gabriele d'Annunzio. Credendo mandalo
11  41|        Italia e al Ponte di Pisa: «Gabriele d'Annunzio. Milano La barbarie
12  48| Inghilterra: Gladstone, Swimburne, Gabriele d'Annunzio, Cesare Cantù,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License