Parte

 1   6|        anche quella.~Un giovane filosofo greco, che sapeva di greco
 2  38|     benchè ospite di un giovane filosofo Tebano, allampanato rigido
 3  38|      confermare la sentenza del filosofo: La vita è fumo.~A quell'
 4  38|         fine la tesi, perchè il filosofo Tebano m'interdì di continuare,
 5  38|       d'ombra. A quei tocchi il filosofo soleva ridursi al suo domicilio.~
 6  38|       campane di Notre Dame, il filosofo, camminando a capo basso,
 7  38|        travolte dalla piena. Il filosofo si martirizzava sulla definizione,
 8  38| ritiravano alla meditazione.~Il filosofo Tebano, dopo una lunga riflessione
 9  38|      sono studentirispose il filosofo.~ ~♦~ ~Quella sera lontana,
10  38|      ridottici al domicilio, il filosofo Tebano spettrale, prendendomi
11  45|       Prato. Cardinale, insigne filosofo, medico e cerusico stimato
12  45|       Buzzetto, Trippa; Buzzarò filosofo e mercante.~ ~♦~ ~«Se il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License