Parte

 1   4|   carducciano.~– Una sera i suoi dicevano «il bene», lui non disse
 2   6|          compiacer il poeta, gli dicevano: – Tu e «Cecco frate» siete
 3  15|       luoghi di un pittore a cui dicevano l'idolo cartaginese: Ferruccio
 4  19|         della notte che i Romani dicevano «intempesta» perchè il far
 5  22|          al Principe tedesco che dicevano albergasse in uno dei più
 6  22|        un uomo scarnito al quale dicevano «Quartuccino». Il compositore
 7  27|        sua statura meschina, gli dicevano di soprannome «Sciocchezza».
 8  29|          sul viso dei refrattari dicevano: pianto e disperazione!
 9  31|        accennavano ridendo e gli dicevano sul viso: «È brutto, pare
10  34| olivastro di «Grazia» – tutti le dicevano familiarmente così – con
11  45|      perfidiosi come gli uncini, dicevano: «La pancia è la disgrazia
12  48|          sguardo viperino, a cui dicevano di soprannome il «poeta»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License