Parte

 1   6|   tirreni lavacri un'ardua terra~lontano siede, cui de le ventose~
 2  11| coglitore~di fior da fiore~valontano!~e piano piano~gli piange
 3  13|         e senza fumo, che ha, da lontano, il suono di un coro di
 4  15|          Torre», onde il Maestro lontano scrivea: «Non vedo l'ora
 5  17|  conosciuto», mi diceva un tempo lontano la signora Kruceniski dopo
 6  18|          PADELLE»~ ~ ~ ~ ~ ~Poco lontano da Torre del Lago c'è Castelvecchio
 7  18|       mondo per lui.~ ~♦~ ~Egli, lontano di qui, s'angosciava: «Non
 8  23|        telegramma: «Ponetelo non lontano dal sepolcro di Mazzini,
 9  44| granitica che il mare, oggi così lontano, rodeva e frantumava.~Al
10  44|        Parini. Ma il De Sanctis, lontano dai suoi volumi prediletti,
11  45|          subito, mezzo miglio di lontano, che uno magro arrapinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License