Parte

 1   2|            qualche cosa.~Leggevo: «L. M., a  20 febbraio 1856
 2   2|          le epigrafi rapidissime: «L. G. in un'ora visse, pianse
 3   2|         acqua cristiana e morii». «L. B, respirò aspirò sperò
 4  15|          tre cifre misteriose: C.E.L.~Il Maestro abbandonò il
 5  21|            a carico dell'inquisito L. V. de plebe sancti Stephani
 6  39| affilatissimo stile, e lo stile di L. B., – egli non ha mai firmato
 7  39|            e tagliente e pungente. L. B. delle pagliuzze, che
 8  39|       nelle sale magnifiche.~ ~♦~ ~L. B. era alto di statura ed
 9  39|        Esare, Iddio solo lo sa.~Ma L. B., armato solidamente dalla
10  39|        piegato anche un querciolo, L. B. per trent'anni ha combattuto
11  39|            tra il popolo minuto; e L. B. che in tutta la sua vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License