Parte

 1   3|         di Lucca.~ ~Caro Brilli,~Grazie della memoria buona, degli
 2   5| flagellatori, ornati di tutte le grazie dell'idioma toscano, una
 3  14|          Foscolo ha scritto Le Grazie. Vedi,  Machiavelli, il
 4  18|       testimonianze di segnalate grazie.~Entro una barchetta che
 5  22|         cosette mie che riporta. Grazie. Mi sono permesso inviarle
 6  26|          ed egli sparì rapido: – Grazie.~ ~♦~ ~In quei tempi d'Annunzio
 7  32|      trasecolati, gli astanti.~– Grazie, cari, ma questa rassomiglianza
 8  40|        finem. Visite, suppliche, grazie, raccomandazioni ai superiori
 9  43|         versi ornati di tutte le grazie dell'idioma toscano, se
10  48|       Giusti, ornato di tutte le grazie dell'idioma toscano, fu
11  48|          sua.~– Dieci con lode~– Grazie, ignoto.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License