Parte

 1   2|      Girolamo Segato – al nuovo genio della creatrice sapienza
 2  13|         ammira la grandezza del Genio Vostro, e conosce la bontà
 3  42|          È possibile mai che il genio di Giovanni Pacini meditasse
 4  42|       Pacini fu facilissimo: il genio è simile all'amore; è alato,
 5  42|       marmo: «In questa casa il genio di Giovanni Pacini meditò
 6  46|     bella giovane e immagine di genio tutelare del luogo». Ecco
 7  48|        lungo il canale) dove il genio di Giovanni Pacini meditò
 8  48| perigliosa: «In questa casa, il genio di Giovanni Pacini meditò
 9  48|         maestro, gli urlò: – Il genio non medita!~– Esci dalle
10  48|     Omero Vestri.~Silenzio.~«Il genio non medita? Eppure è riuscito
11  48|   declamò: – In questa casa, il genio di Giovanni Pacini meditò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License