Parte

 1   5| qual fremo in quest'imagin viva».~– Come sarà stato lui?~
 2  13|    il grido acclamante di: Viva Giovanni Pascoli».~– Il
 3  14|   e grida «Fuoco di nuovo! viva l'Italia!». È Lupatelli.~ ~♦~ ~
 4  16|  rulla il mozzo~del motor.~Viva il lago~dolce svago.~. . . . . . . . . . . . . . . .~ ~
 5  22|    stamperia udimmo, dalla viva voce del direttore del Libeccio,
 6  22|  alla sua bella battaglia. Viva l'Italia! Ceccardo Roccatagliata
 7  28|   della sua polla, fresca, viva, sincera, alla quale mi
 8  33|   come una folaga spellata viva:~– Delle aquile, delle aquile
 9  34|   Meudon: «Abbasso Parigi. Viva Barga!». Giosuè giurava
10  35|     sono dipinte con calce viva, biancore di luce; le facciate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License