Parte

 1   5|   tutte le grazie dell'idioma toscano, una sera asseriva che quel
 2  10|    Ugo Brilli accese un mezzo toscano e si appiattò dietro il
 3  10| arrosto alla casalinga; vini: toscano vecchio, bianco delle Cinque
 4  12|      il fiocco sciolto, mezzo toscano tra le dita e sorride al
 5  19|      isolotti dell'Arcipelago toscano, tra i nuraghi della Sardegna,
 6  26|   corto~lo genovese parte dal toscano.~ ~e il Serchio che porta «
 7  28|     italiano.~Con orgoglio di toscano.~Il suo Giacomo Puccini».~«
 8  43|   tutte le grazie dell'idioma toscano, se non li conosceste come
 9  47|    finezza della seta; il bel toscano dei monti, è, qua e ,
10  48|   tutte le grazie dell'idioma toscano, fu di tutte le ipocrisie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License