Parte

 1  21| Generale» se il Serchio era in magra; se il fiume era in piena
 2  23|      una grande malinconia, la magra sorella che accompagnò lui
 3  24|   sconsacrazione del ponte sul Magra, quello di Pavullo nel Frignano,
 4  26|      La spiaggia allora, dalla Magra al Serchio, era deserta
 5  26|    Dante, il corso sinuoso del Magra che~ ~per cammin corto~lo
 6  27|        stendevano una verso la Magra e l'altra verso il Serchio
 7  29|      Arno, del Serchio e della Magra, che non sia stato battuto,
 8  35|     ora la foce verso bocca di Magra, ora verso bocc’a Serchio
 9  44|     dei fiumi, il Serchio o la Magra, nell'ambito della nostra
10  45|   beneficio totale della gente magra come paraventi, e perfidiosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License