Parte

 1   6|  Donati, disperato del suo destino, si ridusse al Marcaccio
 2   9| scosso dal terremoto. «Che destino! La prima notte ch'essa
 3  10|    un affetto fraterno. Il destino li volle vicini: Castelvecchio
 4  23|   sospinto dal pungolo del destino per le vie del mondo, dopo
 5  23|   rimpianti, andare al suo destino in compagnia di poeti, di
 6  26| aspettavo il turno del mio destino.~Il Poeta aveva già il cranio
 7  29| misterioso graffito che il destino imprime sul viso dei refrattari
 8  29|  io si dibatteva contro il destino come il corpo di un naufrago
 9  29|     Per un vagabondo senza destino le «solennità» s'imparentano
10  35|    pali e va dritta al suo destino.~Le facciate delle case,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License