Parte

1   1|   alla terra che quando ne parlava era preso da ribrezzo. Inteso
2   2|   parlare vano. Ugo Brilli parlava sempre con ardore e gravità
3   3|    per occhio.~L'educatore parlava e l'altro badava a dire
4   4|   po' brinatella.~– E come parlava?~– Ci vuol che un predicatore!
5   4|   melograni, e che sovente parlava di cose difficili con dei
6   4|  suo fare buono e schietto parlava così bene con la sua sorella
7   6| giù in Seravezza, – l'uomo parlava dalle pianacce di Giustagnana, –
8  25|  puri spiriti della poesia parlava da solo con l'impeto e l'
9  31| dei sedioli articolati, si parlava d'arte, come d'argomento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License