Parte

1   5| effigiava il Poeta, appesa sulle pareti del «Crocchio»), proruppe
2  11|          sognava di vedere sulle pareti di questa casa una trasfigurazione
3  13|          volesse liberarsi dalle pareti, dovrebbe spuntare il becco
4  16|         c'erano cavalletti, e le pareti facevano da tavola di disegno.
5  16|          ma le figurazioni sulle pareti avevano già tutti i gesti
6  17|      bohème» torrelaghese. Sulle pareti ci son tutti: morti e vivi.
7  17|           dissi.~Sulle squallide pareti c'era soltanto una fotografia,
8  32|    alzarono con riverenza. Sulle pareti nude si scorgevano i carboni
9  34|          disposti i quadri sulle pareti del «Lyceum», diramati gl'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License