Parte

1   5|      della mia infanzia non ho memorie  belle  buone  curiose»),
2   5|       di questo incontro nelle memorie carducciane. Un gruppetto
3   8|   costì egli era consolato da' memorie di poesia; pochi anni prima
4  10|      un po' di tempo tra dolci memorie e festosi banchetti! Vado
5  17|       il Maestro era legato da memorie di lavoro e di gloria. E
6  20|  racconta Pagni in un libro di memorie – furono presto fatte –
7  29| dettato per il giornale le sue memorie, e nei numeri successivi
8  42|    dice musicalmente nelle sue memorie il maestro, – marciare a
9  44|    Massimo D'Azeglio nelle sue Memorie, che trasportò lo scrittore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License