Parte

1  13|     gente legge? Scrivete: l'eterno dissidio tra coloro che
2  14|  quel Quarto è un capolavoro eterno. È, col tuo Garibaldi a
3  15|      che si attristassero in eterno. Ciminiere alte come campanili
4  20| Giacomo, sempre lo stesso, l'eterno Giacomo, tale e quale. Dovevo
5  23|  invisibile che lo rodeva in eterno. Chi dei fidi apuani non
6  27|      il teatro, coprivano, l'eterno battito del mare.~Per la
7  48| Tutto si muove in lento giro eterno»; ma, nonostante il dinamismo
8  48| tutto si muove in lento giro eterno». Il mare, col suo battito
9  48|     Il mare, col suo battito eterno della scogliera, pareva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License