Parte

1   2|       vedendomi così interessato ai dipinti, mi chiese se fossi stato,
2  19|             modellati col sughero e dipinti al naturale dai pittori
3  21|             come da certi fondi dei dipinti del Durero, si cominciarono
4  30| paternamente dicendo assai bene dei dipinti, ma io col Ceccardo, che
5  30|        nell'ingresso vastissimo dei dipinti dei più noti «macchiaioli»
6  32|         Perchè ora glieli fo vedere dipinti.~Una stenderia di cartoni,
7  36|           Piacenza, erano gli unici dipinti in nero. Un fabbricante
8  41|        quella triglia e quel sarago dipinti all'acquarello? Ebbene,
9  42|     presentarono i Sette Sacramenti dipinti dal Pussino, trovasse da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License