Parte

1  15| sbiscia sulla seconda pagina: «Saggio finale al Conservatorio
2  15|       Milano». Puccini, per il saggio finale, compose un Capriccio.
3  41|         còccole amare.~Un uomo saggio guardava il mio tragittare
4  41|  conservare? – riflettè l'uomo saggio.~Mi convenne fare il foscoliano: –
5  41|      avevo pensato, – disse il saggio distratto, e soggiunse per
6  41|     tramonto rese perplesso il saggio.~ ~♦~ ~Sulla tavola apparecchiata
7  44| pensava alla composizione del «Saggio» sul Parini. Ma il De Sanctis,
8  44|    avrebbe scritto lo storico «Saggio» se il Pellegrini, che nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License