Parte

1   2|    donato dal sen. Albicini, legato al Brilli da amicizia fraterna
2  13|     nome è indissolubilmente legato a quello di Barga e di Castelvecchio,
3  17|    Viareggio, il Maestro era legato da memorie di lavoro e di
4  25|    fu tagliato, un ramo che, legato tra il ramo di pino e la
5  29| Sulle spalle di ognuno c'era legato un fagotto, il cui peso
6  39|  Reale Accademia lucchese in legato la mia completa collezione
7  44|    Su ogni stecca egli aveva legato un fiasco vuoto, che dondolava
8  48|      il «poeta», dopo averlo legato alla graticola, dove soleva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License