Parte

1   6| dopo le prime espansioni di gioia e di affetto, si rannuvolò
2  10|     di una dolcezza, di una gioia, di una luce giovanile.
3  20|  innalzano festosi: urli di gioia, pianti di verace commozione.
4  25|   Roma deve concedergli tal gioia di quiete suprema.~«Lassù
5  28|   sono abbeverato con tanta gioia.~Paolieri».~ ~♦~ ~Abbiamo
6  42|   cominciato con indicibile gioia, fu bruscamente interrotto,
7  45|     volle conturbare quella gioia suprema con una considerazione
8  46|  sacre, giunta con smarrita gioia ai margini dell'infinito».~ ~♦~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License