Parte

1  21| fiorentino Alessandro Vettori con venti mule cariche d'oro.~– Ed
2  28|    manifesto che giù, a dieci o a venti metri, v'è acqua corrente.~
3  29|     istinto, tra il contrasto dei venti e le feste del sole elaboro
4  29|   tempesta delle idee e rombano i venti del pensiero per poscia
5  36|            che alita sui campi ai venti della primavera, aveva preso
6  44|           protetti dal rigore dei venti invernali dalle brulle pietrose
7  48|           dicesi durasse soltanto venti minuti), sollevate le onde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License