Parte

1  13| frequenti viaggi di andata e ritorno suggerì al Poeta, assorto
2  18|      da un colletto andata e ritorno, e le scarpe erano abboccate
3  19|    istanti gioiosi!~Ma se il ritorno era vano, che desolazione.
4  20|      quattordici anni.~Ma il ritorno di Ferruccio Pagni macchiaiolo,
5  26|     mia mensa monastica».~Al ritorno, il Garda aveva l'ondeggiare
6  40|      i patrocinatori legali. Ritorno difilato nel cortile del
7  44|     sopraffatto dal vino, al ritorno, spiccò un trotto tale che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License