Parte

1  21|     andar, l'estiva notte senza luna,~tra gli echi erranti e
2  25|     Talor consolato le notti di luna da una timida vestale che
3  26|       Mambrino» grande come una luna in quindicesima, c'era scritto:
4  26|       picco. Verso Desenzano la luna ruppe le nuvole e l'onde,
5  30|         la notte era serena, la luna matematica, l'orologio di
6  33| sospirando, amoreggiasse con la luna.~Le folaghe dondolavano
7  45|       un testone largo come una luna in quindicesima e gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License