Parte

1  10| tempo. Il malato viveva per forza d'ossigeno e per le punture
2  12|    con le gambe cionche, fa forza di spalle per salire, cricchiolando
3  26|   Viani, con quanta mistica forza è vulnerato il legno e come
4  26|  questi fogli mirabili, per forza di un'altra arte fraterna,
5  40|    dominato da una costante forza unitaria. Argomento: Ara,
6  43|  anche certo maestro che, a forza di nocchini, ci voleva inzeppare
7  48|   allora egli cercava nuova forza in un altro epitaffio «Tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License