Parte

1   9|       cappello alla «peona».~Il discepolo, di passaggio da Bologna,
2  10|        il Maestro consegnava al discepolo alcune poesie manoscritte
3  13|     Guido Brancoli, non indegno discepolo di Cyrano, canta e gorgheggia
4  14|        lavora Plinio Nomellini, discepolo di Fattori. Maestro e discepolo
5  14| discepolo di Fattori. Maestro e discepolo entrambi livornesi, di nascita,
6  25|     trascurati, Ceccardo (degno discepolo del Maestro apuano) rinnovava,
7  47|   Pietro apostolo, San Nicodemo discepolo, – e poi più forte, – Madonna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License