Parte

1   4|  agricoltori lucchesi che fan tosto amicizia anche con
2   8|  avari~i pochi che per te fan dei lunari~son pur minchioni.~ ~♦~ ~
3  12| di rame, vestite di nero, fan saltellare l'anche sul tronco
4  33|  uccelli che i cacciatori fan galleggiare davanti ai loro
5  47|  a piè di qualche faggio, fan sosta per allattare i poppanti;
6  48|   a segno, ma le gambe mi fan cilecca», concludeva malinconico.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License