IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capito 4 capitò 1 capiva 1 capo 57 capolevato 1 caporale 2 capotavola 3 | Frequenza [« »] 61 occhi 59 barone 59 dell' 57 capo 57 perchè 55 più 54 cavaliere | Lorenzo Viani Le chiavi nel pozzo Concordanze capo |
Cap.
1 Ded| poggiato sul polso sicuro il capo luminoso e sereno, adagiato 2 1| si mette la bottega sul capo e va per la campagna felice 3 2| uomini i quali posano il capo piombato sulle mani annodate, 4 3| spuntate tante corna sul capo grime come le chiocciole. 5 4| della finestra e nel suo capo freddo tragittano le fredde 6 6| schizzò fuori gli occhi dal capo: – È fondo ribollito!~– 7 7| pensare al Santo Martire, col capo diviso in due dalla scure 8 7| fiammelle accese sopra il capo delirante, e declamare con 9 8| aveva messo un turbine nel capo: – Più matto di così si 10 8| perseguibile.~– Io sento il capo che mi va via.~– Ma non 11 8| del sottosuolo battono il capo in due spigoli taglianti: 12 8| molli d'acqua gelata sul capo bollente; a poco a poco 13 10| terra universa. Mi sento il capo, vuoto, come una zucca frataia 14 10| come i morti, mi sento il capo abbozzito e la pancia piena 15 12| rastrelliera.~– Chi era?~– Un capo vuoto.~COMPARSA CHE PARLA.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 16 13| aperte, si fa una cresta sul capo, e con l'altra stampa sul 17 14| corsa andò a battere il capo nel muro dirimpetto. Mirate 18 14| quello con la giubba su i' capo che par Giobbe quando rubava 19 20| cervicale su cui gira il capo~come un astro spento.~ ~ 20 27| implumi nel nido.~– Ode?~Il capo s'inorgoglisce come quello 21 28| vedeva sovente parlottare col capo delle guardie ed indicare 22 28| gli schizzavano fuori del capo, e una bavarella bianca 23 28| gradole della croce, col capo tra le mani annodate, non 24 28| palchetto col tricorno in capo e la livrea rossa orlata 25 28| di Pelleria tagliava il capo ad un vitello, se in quel 26 28| disarticolato, muove il capo come la serpe rotta in due:~– 27 29| bombardino, il quale portava sul capo la cassetta del Cavaliere, 28 29| lavorio che è dentro il capo di un uomo. Poi c'era «Merendone» 29 29| gli avevano travolto il capo alla via destra, e capitava 30 29| moscone!~I clienti misero il capo sotto la giubba chè la bestiaccia 31 29| Burlamacchi poggiando il capo sulle ginocchia del Cavaliere 32 29| il Cavaliere poggiando il capo sulle spalle di Mangiazzuppe, 33 29| colpo di sangue alla via del capo del cavaliere Grotta. Ogni 34 29| bofonchiante gli ronzava intorno al capo: disensato dall'acquavite 35 29| si ridusse lurido e col capo vuoto nei più abbietti carugli 36 29| Si svita in un canto col capo al cielo.~Di repente lo 37 29| per la terra, inzeppa il capo in un pertugio, e tremando 38 30| tiro, gua' proprio sopra il capo – disse il Vàgero.~– Ah 39 30| granata. Oscare, alza il capo, fatti vedere da questi 40 30| da un tremendo dolore al capo: proprio sulla calvaria 41 34| Piange il nàufrago, il capo ravvolto, come un coppo~ 42 34| ancorotto, il cortile,~il capo tombato di vento galleggia 43 43| voltano verso il cielo col capo pesante come un ceppo.~Un 44 47| che gli avessero messo sul capo un impiastro di semi di 45 47| e gli risciacquarono il capo con acqua acetata e gli 46 47| sei mai stato?~ ~ ~– Ero capo pezzo a San Benigno. Perchè 47 51| levate le vostre man di capo.~– Avevate fe' che non sapessi 48 51| ate in te', ricomincio da capo tutta l'Ave Maria.~– Andate 49 51| dalle rotture sporse il capo di Proserpina:~– Passate 50 52| battezzava sugli spigoli il capo ricucito di gavine e di 51 52| Orsi doveva rovesciare il capo che l'azzannavano le scapole 52 52| sulla pietra del pozzo: il capo gli girò come una trottola. 53 52| Il medesimo frullone al capo, l'identico sbigottimento 54 53| velluto Catalano con in capo alla scrocca il berretto 55 53| deposto su di un pancone, il capo come spiccato dal busto 56 54| luminosi saloni non vi sono, al capo dei letti, le acquasantiere; 57 55| augurio. Il pazzo penzola il capo dalla poltrona e stecchisce