Cap.

 1   2|    ghiarella.~Un uomo vestito di cielo turchino raspa con l'unghie
 2   2|          gelida parete abissi di cielo.~– Mandami a casa o vigliacco –
 3   2|          con le sue muraglie sul cielo impassibile: i monti celesti
 4   4| manicomio, nelle giornate che il cielo s'attorba e le foglie dei
 5   4|     quando il fulmine incrina il cielo e i vetri del casone, e
 6   4|         sull'onde si drizzava al cielo, e i crocifissi, già tramortiti,
 7   7|      madre vigilava piamente dal Cielo: – «A te madre» – canta
 8   7|          vasta distesa bianca di cielo, ma su quel candore sidereo
 9   7|       sette volte lo ripeterà il Cielo col vasto suo riso, e sette
10  20|          lume di luna,~fiata nel cielo l'alito d'una vacca.~Le
11  22|         accenciato dal vento nel cielo,~sembra un uccello.~Il pazzo,~
12  24|  covertato di nero,~Vene celesti cielo.~– Rauco uno spurgo sega
13  25|          roseo: – Pastorella del cielo! – Un gregge di ovatta interminato
14  25|     duolo per me, pastorella del cielo, e ristampa la graticola
15  29|       Michele prendono largo nel cielo intenerito, come frammenti
16  29|       vede, i suoi occhi sono di cielo chiaro e profondo. Si svita
17  29|          in un canto col capo al cielo.~Di repente lo scheletro
18  29|         Alza le scarnite mani al cielo e poi si accatricchia per
19  29|  maledetto moscone!~Ovattato nel cielo, bianco nubiloso, l'ultimo
20  29|        agitati sono ritornati di cielo.~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
21  30|     prima che facesse giorno, il cielo era sempre tutto vellutato
22  38|     pesciara sembra scorgere nel cielo la costellazione dei pesci.
23  40|       guarda sempre malfidato il cielo, e la terra, e biastima,
24  43|        Tutti si voltano verso il cielo col capo pesante come un
25  46|      marinaro alza il braccio al cielo, lo fa oscillare come un
26  51|         con gli occhi bevuti dal cielo lammiava:~– Tristi e meschini.
27  51|        polenta? Quanto è vero il cielo se l'assaggiate una volta
28  52|         sensazioni dantesche: il cielo volava verso il mare invelato
29  52|         Orsi. – Cosa speculi sul cielo.~– Per le spie non canto.~
30  52|       istante cosa speculavi nel cielo.~– Guardo la bianca luna.~–
31  53|     quando è preso dal desìo del cielo sterminato, si spezza le
32  53|                 Oggi, mentre nel cielo di Pisa vibravano i rintocchi
33  54|          del colore turchino del cielo, sono mesi e mesi, alcuni
34  54|         che nei giorni in cui il cielo si scombuia, s'attristano
35  54|    enorme casone giallognolo sul cielo violetto. La croce d'argento
36  54|        d'argento sembra, su quel cielo abbrividito, un astro palpitante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License