IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buzzamaglia 2 buzzoverde 1 c 1 c' 36 cabalistici 1 cacciatori 1 cacio 1 | Frequenza [« »] 38 varese 37 dalla 37 terra 36 c' 36 cielo 35 orsi 35 spara | Lorenzo Viani Le chiavi nel pozzo Concordanze c' |
Cap.
1 1| qui?~– O me lo dica lei? C'era un deposito per una pazzia, 2 6| una sacchetta nera dove c'era insaccato il violino. 3 7| tipografia Valdinievolina c'è inciso sopra una capace 4 8| come un libro stampato!~– C'è tutta una logica nel vostro 5 12| mangiatoia della morte,~c'è il pazzo rinsavito nel 6 28| zucca frataia.~– Quando c'è carestia di sedani rialzano 7 28| zucca.~– Sulla cima del molo c'è un gobbo che piange – disse 8 28| dormiva in una stalla:~– Gesù c'è nato, ed io ci morirò – 9 28| piazza del mercato dove c'era la Camera del Lavoro, 10 28| della Camera del Lavoro dove c'erano dipinti dei trascurati 11 28| esecutiva camerale dicendo che c'era dei gobbi morali che 12 28| paese aveva veduto nulla. Ma c'era il Barone Dresdde che 13 28| gabbione della Corte d'Assise c'erano tutti i capi banda, 14 29| buffoni alle corti, poi c'era «Pinella», un rivenditore 15 29| il capo di un uomo. Poi c'era «Merendone» che aveva 16 29| tutto l'argine del Serchio c'era una tale fungaia di gobbi 17 29| la terra: del Cavaliere c'è rimasta la intelaiatura 18 30| cavalli e ruote:~ ~e fin che c'è cavalli e ruote~voglio 19 30| della Camera del lavoro c'era giustamente il Panteom 20 30| di anni non era rimosso c'era attrappata una tarantola 21 30| con quella ruggine che c'era tra di loro, Varese e 22 30| anche ricantare:~ ~E fin che c'è cavalli e ruote~voglio 23 30| verso l'abitato, che stasera c'è da appicciare i soldi per 24 30| proprio sulla calvaria gli c'era buttato un tumore maligno 25 43| arcate che la circondano, c'è il brusio di un mercato, 26 47| galloni perchè dissi: – senta c'è sempre una maggiore responsabilità. 27 47| ai cronaci. Al mi passivo c'è una chiave dentro un fiasco. 28 51| paleo, su per le fosse, c'era grimo e lo peluccavano 29 51| di mangiare e a quest'ora c'è il dottore e il pollaio 30 52| capito – disse Spara Orsi – c'è tramescolato un pò di Sodoma 31 52| Seduto su di un muricciolo c'era un vecchietto segaligno 32 53| quella carne martirizzata c'era una scintilla a cui spettava 33 53| fondo, sul cuore marmato c'era la toppa bianca quadra 34 53| scarponi di cuoio ergastolano c'erano rattrappiti i piedi 35 54| Al pie' della collinetta c'è un altarino, coperto di 36 55| sparmaceto sul cero.~Negli occhi c'è il giallo della funebre