Cap.

 1   6| dovizia non tranquillizzava la madre di due fratelli, uno pastaio
 2   6|       Fatevene una ragione!~La madre camminava sbandata per la
 3   6|    pastaio e il droghiere alla madre. – E voialtri non gli mancate
 4   6|       da una spera di sole. La madre andò verso il figlio infelice
 5   6|       da asfissia, chiese alla madre:~– Fatemi portare lo strumento.~
 6   6|        vi prego, o fratelli, o madre, o mie dilette cognate,
 7   7|     due dalla scure pagana, la madre vigilava piamente dal Cielo: – «
 8   7|    piamente dal Cielo: – «A te madre» – canta il Vezzani:~ ~Moristi
 9   7|  conoscerà il figlio, di te, o madre!~ ~*~*   *~ ~La testa del
10  28| signora si seppe poi essere la madre del Barone Dresdde.~La madre
11  28|   madre del Barone Dresdde.~La madre del Barone Dresdde tribolata
12  28| Infatti il Barone Dresdde e la madre appena giunti sulla cima
13  28|     passati, lui ammusato e la madre lacrimante.~– Chi sarà?~–
14  28|        il Barone Dresdde e sua madre avevano preso alloggio nella
15  28|      Barone Dresdde.~– O della madre, cosa n'è stato?~– È pane
16  28|    riceve del male. Di già mia madre me lo aveva predetto.~– «
17  51|           LA SDRENITA~ ~ ~ ~La madre e la figlia che gestivano
18  51|     due soldi – soggiungeva la madre – ma passeggiate.~La Sdrenita,
19  51|        ma aria – naneggiava la madre.~La Sdrenita sgusciò gli
20  51|       nel gesto d'ammiccare la madre: – Avete inteso me non mi
21  51|        mai la pipita – urlò la madre. Ma la Sdrenita con gli
22  51|       croce se mi vestissero a madre superiore saperei anche
23  51|  questo son latte e sangue.~La madre e la figlia s'eran chiuse
24  51|        O Madonna – strepitò la madre calciando l'impiantito.~–
25  51|    Nell'interno del chiosco la madre tirava i capelli alla figlia,
26  51|         soffiava inferocita la madre.~– Non vi petizzate – badava
27  51|    grassa, e ò le cosce....~La madre sbattè la figlia nei vetri
28  53|       gruppo tragico di quella madre dai capelli ricci avvinghiata
29  53|      quelli degli annegati. La madre era già alla porta del carcere
30  53|   calzati con la pelle che sua madre gli fece nella cella Firenze.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License