Cap.

 1  28|     sogghignano.~ ~*~*   *~ ~Di  a pochi momenti si vide
 2  28| convento dei frati francescani: , seduto sulle gradole della
 3  28|  insugherite le gambe, rimaneva  sotto il cartellone della
 4  28|  disgraziati, quando passava di , verso la mezzanotte, apriva
 5  28|        sotto un copertone, e di  speculò quello che accadeva.
 6  28|   lenzuolo. Pensa che il mare è  davanti spietato.~ ~*~*   *~ ~
 7  29|       il trio degli Eresiarchi.~ su quelle luride tavole
 8  29|   incantare i gobbi e le gobbe.~, tra quei trascurati, il
 9  30|  dannato e con quelli argomenti  chiedi la carità.~– Allora
10  30|         il canal della gola.~Di  a una settimana Oscarvilde
11  47|    chiama lira e chi il franco.~ per lì quadrupedi e via. –
12  47|         e chi il franco.~Lì per  quadrupedi e via. – Dice,
13  51|      dal sole voleva disposarmi  per lì, sulla proda, ma
14  51|        voleva disposarmi lì per , sulla proda, ma io gli
15  53|     buono, che forse si trovava  ad espiare la colpa di aver
16  53|         e del fiele commisti: e  è spirato.~Il cadavere insaccato
17  54|       mazzi di fiori campestri.  la procescione ha sostato
18  55|       un uomo colato di lava, è  sulla poltrona verde e tenera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License