Cap.

 1   2|      quei volti contristati e il bianco smaltato degli occhi par
 2   2|    cobalto marino sul bavero, il bianco dei polsini e del colletto
 3   2|        monti sangue e viola e il bianco calce lattata della parete.
 4   2|       fitto, facendo balenare il bianco e il nero degli occhi, diacci
 5   2|         si scorge un salone nudo bianco e terra d'ombra con tavoloni
 6   7|     umano.~In sogno m'apparve~di bianco il Divino~alzando una verghetta~
 7  13|      occhi e si vede soltanto il bianco, come quando uno si comunica
 8  23|           Rosa fiorita nel gelo,~Bianco setata,~Iniettata di sangue
 9  26| silenziosa luna sorride col viso bianco di sparmaceto, spruzzato
10  28|       aver fissato il Barone nel bianco degli occhi.~– Un superbioso
11  28|          Sicchè è ridotto al pan bianco (alla ostia consacrata) –
12  29|     moscone!~Ovattato nel cielo, bianco nubiloso, l'ultimo rantolo
13  47|      civiltà novantuno.~Questo è bianco, branco, manco, manco chi
14  52|        verso il mare invelato di bianco, la facciata pareva ruinasse
15  54|       rosoline laccate; e poi il bianco delle palle di neve; – certi
16  54|      scorge soltanto il cappello bianco, come le ali di una procellaria
17  54|     altarino, coperto di un telo bianco, con tanti mazzi di fiori
18  54|         che hanno negli occhi il bianco muraglione di clausura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License