Cap.

 1   6|  famiglia radunata a consulto.~– Bene, bene.~A tavola il dialogo
 2   6|     radunata a consulto.~– Bene, bene.~A tavola il dialogo cominciò
 3  13|     morto: Come stai, ma lui sta bene, lungo e disteso, e  i
 4  13|      male! e poi anche se stassi bene, anche se non mi mancasse
 5  13|          male! e anche se stessi bene, quella parola dalla mia
 6  28|    delfino quando s'informa: del bene non ne porta di sicuro,
 7  28|         dice: Chi va per far del bene riceve del male. Di già
 8  30|        tutti ti volessero il mi' bene~Le sante si potrebbero rimpiattare.~ ~–
 9  30|    quelle braccia: vai a fa' del bene alla gente e poi vedi come
10  31|          lavorato.~– Ti trattano bene qui?~– Sì, un po' di brodo
11  33|        celeste.~– A tritarla ben benedice il pazzo al pastore
12  47|        drittagna, per piantargli bene nella zucca questa distinzione,
13  47|   gonfiando come un boddone.~– È bene che tu te la biasci da te
14  52|         Conte Orsetti.~Poi siamo bene scarpettati con gli elastici,
15  53| confessione. – Nessuno ha capito bene quale di queste due parole
16  53|      dall'ergastolano. S'è udito bene la parola vino – decapitata
17  56|         una via maestra.~– Si va bene di qui per andare a Lucca?~ ~*~*   *~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License