Cap.

1  14|       chiacchiarone: – Tieni la lingua a te o ti ciancico la capezza,
2  14| lardacchiotto mette in serbo la lingua e, grondon grondoni, va
3  16|      fuor dei denti cariati,~la lingua~scilingua.~La bocca che
4  28|         nella minestra? (Che in lingua di gergo vorrebbe dire:
5  28|        la si rigiri.~Lui ha una lingua che taglia e cuce, così
6  29|     Tante croci farò con la mia lingua sacrilega sul lurido ammattonato
7  29|         di «Mal caduco» (che in lingua di gergo vorrebbe dire che
8  30|      epilettico e si ciccava la lingua.~– Ma ti senti male Oscarvilde? –
9  37|      dormono garrottati, con la lingua tra un impalpo di bava.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License