IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca

2-averl | avrei-cipre | circo-dubit | durer-grati | gratt-lunga | lurid-papa | papav-ravve | razza-scopp | scorb-sutur | svane-vocin | vogli-zuppo
         grassetto = Testo principale
     Cap.grigio = Testo di commento

5004 | vogliono 5005 51| margoffe tutto culo e che di voialtre non se ne gioverebbe neanche 5006 | voialtri 5007 38| fino alle punte dei piedi. Vola.~– Lo vedi un tuo paesano? – 5008 54| il Crocifisso esce come volando. I processionanti, divisi 5009 4| seccaricce folate dal vento volano al mare come uccelli in 5010 29| cravattina color pancina d'angelo volante gli solleticava l'enorme 5011 53| lubrificanti per le macchine volanti, il furibondo donghe delle 5012 47| lasciate faccio un'altra volata, poi, quasi angosciosamente, 5013 52| sensazioni dantesche: il cielo volava verso il mare invelato di 5014 28| accattarotti lo avrebbero volentieri inforcato per fargli vedere 5015 | volessero 5016 | volessi 5017 | volevate 5018 | volevi 5019 29| Grotta rimaneva conturbato volgendo lo sguardo a diritta e a 5020 7| vedranno~al Divin lor si volgeranno,~ma lui dall'alto il basso 5021 Dis| terrore della fine, il Maestro volgeva lo sguardo commosso verso 5022 | vollero 5023 29| come quando ci transita la volpe; era il cavaliere Grotta 5024 43| Eccolo, eccolo!~Tutti si voltano verso il cielo col capo 5025 28| Quando i vecchi marinari si voltarono, il Barone Dresdde era già 5026 29| Cavaliere! – l'unico che si voltasse era il Cavaliere Grotta. 5027 30| OSCARVILDE~ ~ ~ ~Oscarvilde voltàti di non fu altro: fu tutt' 5028 29| effige del Santo Antonio, si voltava dall'altra parte, colto 5029 31| rattrappite come gli scavi di Volterra, la schiena a basto, le 5030 2| giallo itterico di quei volti contristati e il bianco 5031 53| altri. Il suo animo era volto sempre al luogo in cui era 5032 Dis| cliniche. Chi leggerà il nuovo volume Le chiavi nel pozzo verrà 5033 Dis| fra le pagine ghiaccie dei volumi di scienza, il fiore ardente 5034 | voluto 5035 36| su di un campo verde, il vomere affetta pane intriso di 5036 28| Frittata.~– Mare, mare, mare.~– Vomitare.~ 5037 54| becchime per gli uccelli voraci. Selve imminenti profumano 5038 | vostri 5039 43| agli increduli un'orbita vuota come un cardo: – Questo 5040 | XIII 5041 8| melanconico: – Ohimè, povero Yorick!~ ~*~*   *~ ~Una mattina 5042 28| diventare giallo come lo zafferano. Le gambe del tutto insugherite 5043 30| fu tagliata anche l'altra zampa.~Varese dopo la convalescenza 5044 30| che dormiva sulle quattro zampe; i topi ghiotti d'olio girottolavano 5045 29| Mangiazzuppe», un otre con degli zampucci di porco, le manine come 5046 40| gemme scoppiano sul tardi, zappa, erpica, semina, governa, 5047 52| volte il vero.~Tutto oro di zecchino.~Una parola che lessero 5048 30| strame.~– È questione di Zifilippadisse ghignando come il 5049 30| tre dita sotto il ponte zigomatico e una cravatta bianca, a 5050 7| squadrati con l'asciatella, gli zigomi hanno già la spugna dell' 5051 47| il mio padrone: – Leva il zipolo ed io levai il sughero e 5052 29| servetta devota di Santa Zita, la verginella protettrice 5053 8| essere. – Noi si stette zitti e cheti come due ragazzi.~– 5054 6| che capitò quassù con uno zoccolo e una ciabatta ha fatto 5055 29| andarono a inzavorrarsi di zozza, un tramescolo di liquidi 5056 6| morto.~ ~Colpa di vinai, zozzai, calzolai, caffettieri, 5057 51| proposito a casa ci ho anche le zucche che si rampicano sul tetto 5058 28| Barone Dresdde pareva uno zucchino rimesso su di una zucca.~– 5059 1| l'ambulante gorgheggia, zufola, pispiglia, gracida, imitando 5060 29| il tatto magico, ed era zuppo marcio di delirio ambizioso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License