Lorenzo Viani
Le chiavi nel pozzo

L'ACCATTAROTTO

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

L'ACCATTAROTTO

 

 

 

L'accattarotto che nella vita ha avuto, malattie da non guarire; cancheri malmaligno, petecchie, buodelculare, e travagli, che ha fatto il sordo, il muto, il cieco, lo storpiato, il monco, siede sull'erba verde e fresca e sogna il polverone della strada.

– O fratelli o sorelline benedette fate l'elemosina a questo povero cieco, sordo, muto, zoppo, monco, pien di cancheri, di tumori, di travagli, di buoldelculare, di tigna e di pidocchi, che fa sangue da ponente e da levante.

– O recitume di briao finiscela col tuo viadoro – l'alcoolista che aveva durato la fatica di tanti anni per mandarsi la testa nel pallone, e che glie l'hanno sgonfiata a forza di salassi bianchi, che uscivano dalla spelonca della tramontana, come uno stroscio d'acquaio, è seduto sull'erba a mirare il mondo come lo vedono gli scienziati, tutto pulito e diaccio, e gli fa schifo.

– Di vero non ci sei altro che te, merdume d'un accattarotto.


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License