Capitolo

 1    II|      Russia, noleggiando le loro navi ai governi francese ed inglese
 2   III|        gli promise di fornire le navi necessarie per trasportare
 3   III|          nel dicembre 1860 sulle naviUnione” e “Matilde”.~ ~
 4   III|     furono rimandate a Genova su navi Inglesi.~ ~Questo mortificante
 5   III|         inviate da Genova con le naviUnione” e “Matilde”) un
 6     V|         allarmata per l’invio di navi da guerra turche sul Danubio
 7     V|    romeno chiese il ritirò delle navi turche e la neutralizzazione
 8     V|    insisteva per il ritiro delle navi da guerra turche dal Danubio
 9     V|        Porta per il ritiro delle navi e si disse convinto che
10     V|          avrebbe ritirato le sue navi.26~ ~La previsione di Fava
11     V|         annunciò il ritiro delle navi turche e l’accettazione
12     V|       Danubio e del ritiro delle navi turche, il governo romeno
13     V| schiarita dovuta al ritiro delle navi da guerra turche dal Danubio,
14     V|         era richiesto l’invio di navi da guerra italiane, a difesa
15     V|      Kogalniceanu per l’invio di navi da guerra italiane nel Danubio,
16     V|          richiesto l’invio delle navi, pur non nascondendo gli
17     V|          non erano state inviate navi da altri paesi ed i prefetti
18     V|          disponessero l’invio di navi da guerra.84~ ~Ma questa
19     V|        di ritenere l’invio delle navi non solo inutile, ma anzi
20     V|       della richiesta di inviare navi da guerra nel Danubio per
21     V|    cannoniere inglesi, le uniche navi da guerra giunte nel Danubio.101~ ~
22     V|        divieto della presenza di navi da guerra di qualsiasi nazionalità
23     V|      questione del diritto delle navi mercantili di ogni nazionalità
24     V|   spostare nei Dardanelli le sue navi dalla base di Besida in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License