grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |            saperlo la chiave della memoria e della speranza in quel
 2     I(57) |    italiana. E ciò mi riporta alla memoria quanto Anton Maria del Chiaro
 3     I(111)|          linguistica dedicata alla memoria di G. I. Ascoli nel primo
 4     I     |        originiconserva religiosa memoria tra semibarbari, corsa da
 5     I     |            1866, Moldau redasse la memoriaBreves consideraciones
 6     I     |      Madrid il 5 marzo 1868. ~ ~La memoria prendeva spunto dal “Peregrinu
 7    II     |           Roumenia”.~ ~Nella prima memoria era proposta un’azione comune
 8    II     |            Vaticano. Nella seconda memoria era sconsigliato ogni appoggio
 9    II     |         conflitto russo-turco, una memoria in cui affermava che l’unione
10   III     |          Kogalniceanu.~ ~ ./. Alla memoria di Cuza furono dedicate
11    IV     |        Galatz dava spiegazioni una memoria presentata il 27 ottobre
12    IV     |          leggi del paese.37~ ~Alla memoria presentata a Menabrea dal
13    IV(38) |                            Ibidem, memoria del Comitato italiano dell’
14    IV     |         principessa ci ha lasciato memoria dell'incontro con Carlo
15     V     |    riteneva lo zar di doverlo alla memoria di suo padre Nicola I, umiliato
16     V     |     inviato ai governi europei una memoria per dimostrare l’inesistenza
17     V     |      allegò ad un suo dispaccio la memoria di molti comitati italiani
18     V     |            del problema, su cui la memoria in questione dava precise
19     V     |         anch’esso”. Secondo quella memoria, l’attuazione di quei principi
20     V     |        suggerimento avanzato dalla memoria dei comitati italiani dell’ “
21     V     | Commissione di redazione; a futura memoria la proposta de Launay fu
22     V     |           da quella cristiana. Una memoria di autore anonimo, probabilmente
23     V     |         aveva chiesto a Canini una memoria sulle questioni orientali;
24     V     |      governo, Boerescu preparò una memoria sulla questione ebraica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License