grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |      inimicizia tra Valacchi e Magiari, destinata purtroppo a perpetuarsi,
 2     I    |        di ceppo ungherese), ai Magiari citava i Valacchi, affermando “
 3     I    |  necessaria in quanto i nobili magiari gli rinfacciavano di esser
 4     I    |    sempre contesa tra Romeni e Magiari ed era pure ricordato che
 5     I    |    dell’avversione per Serbi e Magiari: “Hinc est quod linguae
 6     I    |     accordati ai Sassoni ed ai Magiari, che si sarebbero così trovati
 7     I    |       al fine di contrastare i Magiari sempre più riottosi nei
 8     I    |    legge una prevaricazione: i Magiari potevano certo rivendicare
 9     I    |      ricordate le angherie dei Magiari, coalizzati con i Sassoni
10     I    |      nel suo studioItaliani, Magiari, Slavi”, pubblicato nel
11     I    |   latino “con ira de’ deputati magiari strepitanti e picchianti
12     I    |       nel 1849 il coraggio dei Magiari , ma non poteva approvare
13     I    |               Fra gli emigrati magiari il più aperto e disponibile
14     I    | riprese di conciliare Romeni e Magiari. A Londra l’esule genovese
15     I    |        fratelli Romeni, Slavi, Magiari, accomunati dall’inimicizia
16     I    |    Ungheria”, auspicando che i Magiari promuovessero una “libera
17     I    |       ambizioni egemoniche: “I Magiari non si avvedono mai che
18    II    |    Niccolò Tommaseo. Italiani, Magiari, Slavi”. Non era stato,
19    II(18)|     Nicolò Tommaseo. Italiani, Magiari, Slavi”. Firenze-Barbera,
20   III    |        un accordo fra Romeni e Magiari contro l’Austria.~ ~Nel
21   III    |   Romeni tutti, che odiavano i Magiari.~ ~Canini perveniva alla
22    IV    |     tradizionali avversari dei Magiari, si sarebbero opposti a
23    IV    |   cambio dell'aiuto fornito ai Magiari. Ma Carlo desisté da quell'
24     V    |       fine all’oppressione dei Magiari, tanto pesanti da far rimpiangere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License