IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] considérant 1 considerare 12 considerarlo 1 considerarsi 24 considerarvi 1 considerassero 1 considerata 28 | Frequenza [« »] 24 compenso 24 comuni 24 condanna 24 considerarsi 24 convinto 24 cura 24 diplomatiche | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze considerarsi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Tale argomento non può però considerarsi decisivo, in quanto la formula 2 I | Moldavia e Valacchia non può considerarsi del tutto negativo; si trattò 3 II | una supremazia papale, da considerarsi frutto della storia umana 4 II | della banca di Dessau, da considerarsi una conseguenza positiva 5 III | agraria ed era quindi da considerarsi il frutto di un'opposizione 6 III | affermando che non poteva considerarsi un colpo di Stato: era una 7 IV | organizzazione internazionale, da non considerarsi quindi straniera, come ne 8 IV | console italiano, non poteva considerarsi un goffo tentativo di ingraziarsi 9 IV | infine l'anonimo, non poteva considerarsi una questione interna romena, 10 V | della Turchia, di cui poteva considerarsi alleata, senza però un obbligo 11 V | dall’altra. La Romania, da considerarsi il Belgio dell’Oriente, 12 V | momento opportuno. Non poteva considerarsi tale la Conferenza di Costantinopoli 13 V | e Valacchia non erano da considerarsi province turche, ma Stati 14 V | dallo stesso Bratianu, da considerarsi quindi il vero responsabile 15 V | russo; principio da non considerarsi però un dogma assoluto: “ 16 V | al Trattato del 1856, da considerarsi ormai superato; ed il governo 17 V | borghesia romena non poteva considerarsi un processo storico automatico 18 V | 2.700.000; ma era un numero da considerarsi tollerabile se rapportato 19 V | parole di Bismarck fossero da considerarsi soltanto inopportune, o 20 V | Parlamento, con la quale poteva considerarsi risolta la questione dello 21 V | Trattato di Berlino, da non considerarsi un’indebita ingerenza e 22 V | residenti da lungo tempo e da considerarsi quindi Rumeni. Era indubbiamente 23 V(299)| 1880.~ ~“… non dovevano considerarsi che un primo passo ed un 24 V | Trattato di Berlino, da considerarsi iniziata con la modifica