IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cattolicesimo 11 cattoliche 9 cattolici 49 cattolico 24 cattura 1 catturare 1 catturato 2 | Frequenza [« »] 24 appello 24 approvato 24 autres 24 cattolico 24 cedere 24 compenso 24 comuni | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze cattolico |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(12)| cristiani secondo il rito cattolico, poiché ciò che dicono secondo 2 I | ritenuto valido: pertanto un cattolico convertito all’ortodossia 3 I | privilegi già goduti dal clero cattolico.~ ~La formazione della Chiesa 4 I | stessi diritti di quello cattolico e Giuseppe II aveva confermato 5 III | ad un paese a maggioranza cattolico, la Francia (Quinet, Michelet). ~ ~ 6 III | presenti anche nel mondo cattolico.~ ~Dora d’Istria respingeva 7 III | Armada” spagnola, il clero cattolico francese all’epoca della 8 III | Italia, infine, il clero cattolico, fatte salve alcune rare 9 III | misti, a meno che il coniuge cattolico non accettasse un nuovo 10 III | 1) libertà per il clero cattolico e suo riconoscimento da 11 III | senza costringere il coniuge cattolico ad un nuovo battesimo; 4) 12 III | rabbino, oltre che il vescovo cattolico e quello armeno. Per Negri 13 III | contrasto sorto con il vescovo cattolico di origine olandese Antonio 14 III | alla formazione di un clero cattolico locale e non più proveniente 15 III | Kretzulesco, per il seminario cattolico che doveva sorgere a Jassy.~ ~ 16 III | stesso Cuza verso il mondo cattolico, permanevano tensioni e 17 III | rito armeno, il parroco cattolico (in assenza del vescovo), 18 IV | Monsignor Pluym, vescovo cattolico ed amministratore apostolico 19 IV | disponibilità di un cappellano cattolico a celebrarle, sfidando le 20 V | Porta – notava il giornale cattolico - si era spinta fino a sostenere 21 V | ultima occasione il giornale cattolico, nonostante la sua proclamata 22 V | parte più retriva del mondo cattolico, quella raggruppata intorno 23 V | significativa parte del mondo cattolico all’Italia liberale (ed 24 V | per coerenza Ferdinando da cattolico si sarebbe dovuto fare ortodosso.~ ~ ./.