grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |        pubblicata sulla “Nuova Antologia” del 16 giugno 1900, in
 2     I     |       un articolo sulla “Nuova Antologia”.127~ ~Caix partiva dall’
 3     I(127)|       le stirpi latine”. Nuova Antologiaanno XIII,  aprile 1878,
 4     I(171)|     confederazioni nazionali”. Antologia ItalianaGiornale di Scienze,
 5     I     |        altro suo articolo sull’Antologia Italiana,173 definendo la
 6     I(173)|      Italia e il Magiarismo” – Antologia ItalianaGiornale di Scienze,
 7     I     |     oltre agli articoli sulla “Antologia Italiana” del 1848 dedicati
 8     I     |     Ruscalla sul Magiarismo, l’Antologia Italianapubblicò la traduzione
 9     I(175)|   Traduzione di Carlo Alfieri. Antologia ItalianaGiornale di Scienze,
10     I     |   brani di autori romeni in un’antologia dedicata alle letterature
11   III(58) |      Vittorio Imbriani”. Nuova Antologia, 16 dicembre 1940.~ ~ ./. 
12    IV(89) |    LucaCarmen Sylva” – Nuova Antologia , marzo-aprile 1907, pp.
13    IV(90) |      Dai miei ricordi” – Nuova Antologia 16 maggio 1916, pp. 176-
14     V     |       un articolo sulla “Nuova Antologia” del maggio 1877 aveva invece
15     V     | pubblicato sempre sulla “Nuova Antologia” nel settembre 1877, quando
16     V(186)|       30 marzo 1877” in “Nuova Antologia”, maggio 1877.~ ~Ristampato
17     V(186)|      in Oriente” – “ in “Nuova Antologiasettembre 1877.~ ~ ./. 
18     V(218)|      Romania e l’ItaliaNuova Antologia,  aprile 1927.~ ~“Problemi
19     V(219)|      il generale Orero”. Nuova Antologia,  giugno 1913.~ ~
20     V     | articolo del 1879 sulla “Nuova Antologia”, riguardante la questione
21     V(223)| israelitica in Romania”. Nuova Antologia,15 agosto 1879, pp. 706-
22     V     | articolo del 1879 sulla “Nuova Antologia”, ricordando l’affermazione
23     V     |     1882 pubblicò sulla “Nuova Antologia” un articolo, caratterizzato
24     V(225)|  Romania ed in Russia” – Nuova Antologia, 15 febbraio 1882, pp. 605-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License