IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] varsavia 2 varzin 1 vasi 2 vasile 23 vasìle 1 vaslui 1 vaso 1 | Frequenza [« »] 23 sosteneva 23 spirito 23 tutela 23 vasile 23 venne 23 vescovo 23 vicini | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze vasile |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | romeno; il 27 settembre 1868, Vasile Alexandrescu Urechia, allievo 2 I | personaggi importanti come Vasile Lupu, principe di Moldavia. 3 I | parlanti la stessa lingua: Vasile Pop, originario della Transilvania 4 I | Heliade Radulescu ed il poeta Vasile Alecsandri, cui dedicò diverse 5 I(177)| Europeo di Londra, cfr. Vasile Maciu “Nicolae Balcescu 6 I | personalità politiche romene: Vasile Boerescu, G. D. Vernescu, 7 I(191)| Lettera di Vasile Boerescu a Massimo d’Azeglio, 8 II | osservatore politico romeno, Vasile Boerescu, futuro ministro 9 II | reggenti, Nastase Panu e Vasile Sturdza, erano seguaci del 10 II | Petru Maurogheni, il poeta Vasile Alecsandri) ed erano divisi 11 II | degno di salire sul trono a Vasile Alecsandri, che così gli 12 II | momento di tensione drammatica Vasile Boerescu fece suo il suggerimento 13 III | attenendosi all’esortazione di Vasile Boerescu (“c’est à nous, 14 III | abili rappresentanti Romeni: Vasile Alecsandri a Parigi, Londra, 15 III | il poeta ed uomo politico Vasile Alecsandri, ministro degli 16 III(32) | 1859 cfr. G. L. Nicolescu “Vasile Alecsandri e l’Italia” – “ 17 III | affermato orgogliosamente Vasile Boerescu, nel suo commento 18 III | a nome dell'opposizione Vasile Boerescu chiese che fosse 19 IV | Kogalniceanu: Dimitrie Ghika, Vasile Boerescu, Epureanu, Carp, 20 IV | del ministro degli Esteri, Vasile Boerescu, pubblicato sulla “ 21 IV | ispirarono soltanto un poeta come Vasile Alecsandri, autore di odi 22 IV | ministro degli Esteri romeno, Vasile Boerescu, come svelava il 23 V | invece contrario il poeta Vasile Alecsandri, ex ministro