IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] turquie-roumanie 1 turr 1 turritani 1 tutela 23 tutelare 15 tutelarli 1 tutelata 1 | Frequenza [« »] 23 segno 23 sosteneva 23 spirito 23 tutela 23 vasile 23 venne 23 vescovo | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze tutela |
Capitolo
1 I| rendere più soffocante la tutela sui Principati da parte 2 II| larga base elettorale. A tutela del nuovo Stato romeno doveva 3 II| intervento delle Potenze a tutela dei diritti ad essi riconosciuti, 4 III| proponendo pure che la tutela dei cattolici nei Principati 5 III| perché posti di sotto la tutela dei consoli dei paesi d' 6 IV| intervenisse per assicurare la tutela della vita e dei beni degli 7 IV| controllo delle operazioni e la tutela degli interessi romeni erano 8 IV| affidato al tribunale la tutela dei loro interessi e perduta 9 V| occasionali provvedimenti per la tutela delle comunità Israelitiche 10 V| funzionari di polizia, a tutela delle popolazioni da ogni 11 V| richieste dalla Romania a tutela della sua integrità territoriale. 12 V| proclamazione dell’indipendenza, a tutela della dignità del paese 13 V| finalità della sua politica: tutela degli interessi nazionali, 14 V| territoriali e da pagamenti; la tutela degli interessi russi nella 15 V| mantenuto l’impegno per la tutela dei suoi sudditi cristiani; 16 V| impegno del governo per la tutela degli Israeliti di Romania, 17 V| austriaca per assicurare quella tutela “nei limiti permessi dalle 18 V| un’azione italiana per la tutela degli Ebrei dell’impero 19 V| sconsiderate dell’Europa e la tutela dei suoi legittimi interessi:”… 20 V| per la Romania ed alla tutela degli interessi italiani 21 V| sicuramente anteposta alla tutela degli interessi Romeni.~ ~ 22 V| curerebbe più della sua tutela e dei suoi dolori”.~ ~Cairoli 23 V| necessità della legittima tutela di preziosi interessi”;