grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |      culturale derivante dalla discendenza romana, cui si riportava
 2     I    |     primo riconoscimento della discendenza romana dei Valacchi nell’
 3     I    |       redderent certiorem”. La discendenza da Roma era utilizzata da
 4     I    |      nutrirlo grazie alla loro discendenza romana, nel comunicare all’
 5     I    |       non vi sono accenni alla discendenza latina dei Moldo-Valacchi.~ ~
 6     I    |        espressioni romene alla discendenza dai coloni Romani introdotti
 7     I    |       autore si sofferma sulla discendenza latina e sulla lingua dei
 8     I    |        locali rivendicavano la discendenza da Roma:”et nunc se Romanos
 9     I    |     cui sostenne l’improbabile discendenza dall’omonima famiglia dell’
10     I(30)|       romana; riportava la sua discendenza ai Corvini, annoverati fra
11     I    |    Rege possideri”.31~ ~Questa discendenza valacca, che gli veniva
12     I(31)|   consapevole della sua antica discendenza, non sembrava tollerare
13     I    |       i Valacchi e per la loro discendenza latina era ormai divenuto
14     I    |      la coscienza della comune discendenza latina, per cui chiamavano
15     I    |        studioso adolescente la discendenza dal comune sostrato etnico
16     I    | testimonianze a sostegno della discendenza romana dei Moldo-Valacchi,
17     I    |   moderna storiografia, che la discendenza dei Romeni era unicamente
18     I    |       ormai consolidata di una discendenza latina:~ ~“Iam vero, uti
19     I    |        esistevano due tesi: la discendenza dal latino e quella dall’
20     I    | divenire orgogliosi della loro discendenza latina.~ ~Nacque così il
21     I    |        Moldavia; confermava la discendenza romana di cui i Moldo-Valacchi
22   III    |       di Roma perché negava la discendenza latina dei Moldo-Valacchi,
23    IV    |        popolo romeno aveva una discendenza latina. Esprimeva poi Mamiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License