Capitolo

 1     I|         la Moldavia, nome per cui proponeva una non meno fantasiosa
 2     I|        Grande sui Turchi. Egli si proponeva un fine morale e didattico,
 3     I|        Sibiu.~ ~Il giovane autore proponeva l’adozione della lingua
 4     I|           riducendone le lettere, proponeva l’adozione di quello latino;
 5    II|       eventuali modifiche.~ ~ ./. Proponeva un ritiro simultaneo dei
 6    II|          a nome dell’Inghilterra, proponeva i seguenti punti al governo
 7    II|           riservato Napoleone III proponeva di assegnare la Moldavia
 8    II|                In subordine Bensi proponeva un altro progetto. Moldavia
 9    II|            Nel suo progetto Nigra proponeva l’unione politica, e non
10   III|   accompagnamento della Porta che proponeva in caso di vacanza del trono
11   III| realizzare una completa unità: si proponeva un Regno dell’alta Italia,
12   III|      italiano a Londra, Pasolini, proponeva questa soluzione a lord
13   III|          in una serie di articoli proponeva che l’Austria si assicurasse
14    IV|      della Romania il principe si proponeva di ricorrere ad una Conferenza
15    IV|         di abdicare; Carlo infine proponeva di porre all'ordine del
16    IV|        sultano la lettera con cui proponeva di far discutere il problema
17     V|        Romania e chiedeva cosa si proponeva di fare il governo italiano
18     V|      sentimento nazionale rumeno; proponeva quindi ai Romeni di “porre
19     V|          interesse. Inoltre Gioia proponeva l’estensione dell’invito
20     V|   slavizzare il mondo.~ ~Pandolfi proponeva come obiettivo dell’Italia
21     V|      qualsiasi religione. Cairoli proponeva l’estensione di quel principio
22     V|      mozione su cui il governo si proponeva di chiedere la fiducia avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License