IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pronte 3 prontezza 1 pronti 4 pronto 22 pronunci 1 pronuncia 1 pronunciamenti 1 | Frequenza [« »] 22 polemica 22 primi 22 promessa 22 pronto 22 proponeva 22 propri 22 reggente | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze pronto |
Capitolo
1 I| stazionare sempre al confine, pronto ad intervenire.~ ~A rendere 2 III| dicendo pure di essere pronto a riprendere la guerra contro 3 III| valacchi. Cuza si diceva pronto a realizzare l’unità anche 4 III| propositi, ma in realtà era già pronto il progetto di una nuova 5 III| della sua elezione di essere pronto a cedere, appena possibile, 6 III| rivoluzionari e si teneva pronto a reagire: il ministro dell' 7 III| dichiarava a Strambio di essere pronto ad usare rigore massimo 8 IV| apparire un avventuriero pronto a turbare la pace dell'Europa 9 IV| misura era colma ed era pronto a rinunciare al trono se 10 IV| governo romeno gli dedicò un pronto interesse, desideroso di 11 V| affermazione di Catargi di esser pronto a dimettersi se fosse stata 12 V| romeno metteva in evidenza il pronto intervento delle autorità 13 V| espresso la speranza di un pronto riconoscimento dell’indipendenza 14 V| speranze dei Rumeni per un pronto ed incondizionato riconoscimento 15 V| quanto irriducibile, sempre pronto a cogliere qualsiasi occasione 16 V| risposte romene impedivano un pronto riconoscimento italiano 17 V| affari ad interim, tenendosi pronto ad inviare un ministro plenipotenziario 18 V| Bucarest, che si teneva pronto a presentarle nel caso probabile 19 V| Vienna, di Robilant, per un pronto riconoscimento italiano 20 V| l’Italia derivanti da un pronto riconoscimento della Romania.~ ~ ./. 21 V| Vienna, favorevole ad un pronto riconoscimento dell’indipendenza 22 V| il rimedio era bello e pronto: per i folli c’era il manicomio,