IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primavera 10 prime 10 primeggiato 1 primi 22 primis 1 primitivi 1 primo 86 | Frequenza [« »] 22 perdita 22 pericolo 22 polemica 22 primi 22 promessa 22 pronto 22 proponeva | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze primi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | quelle lontane terre.~ ~Fra i primi ad affermare l’origine latina 2 I | per quanto riguardava i primi e confermandole invece per 3 I | autore transilvano, fra i primi Valacchi a rendersi conto 4 I | o dai loro esuli, o dai primi secoli della Chiesa, come 5 I | vittoria definitiva, dopo i primi effimeri successi cristiani, 6 I | doveva esser passato ai primi dai secondi, per i quali 7 I | I Valacchi per primi si erano fatti ortodossi, 8 I | invece di essere stati i primi abitanti della regione, 9 I | santi Cirillo e Metodio, primi a costituire e diffondere 10 I | dagli autori Italiani per primi; fra di essi l’autore citava 11 II | avversari dell’unione, i primi perché non hanno conseguito 12 III | entusiasmo generale per i primi atti politici di Pio IX, 13 III | contadini e boiari, costretti i primi a farvi ricorso per la loro 14 III | sefarditi della Valacchia: i primi rimasero ancorati agli usi 15 III | una vita molto breve: nei primi giorni dell'agosto 1864 16 IV(188)| costituzionale italiana nei primi anni di governo e l’opinione 17 V | Pelasgi, che furono forse i primi civilizzati dell’Europa”; 18 V | pareri divergenti: contrari i primi, per non consentire alla 19 V | la Turchia a Kazanlik i primi contatti per l’armistizio 20 V | Roma, Obedenare; questi ai primi di giugno gli aveva espresso 21 V | Russia, Turchia) avessero per primi riconosciuta l’indipendenza 22 V | era stato rinviato sino ai primi di aprile per rispettare