IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] innocente 1 innocenti 1 innocentium 1 innocenzo 22 innovando 1 innovatori 1 innovazione 5 | Frequenza [« »] 22 giudicava 22 histoire 22 identità 22 innocenzo 22 interventi 22 invasione 22 invito | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze innocenzo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | nell’epistolario del papa Innocenzo III, che si adoperava per 2 I | Chiesa greco-ortodossa.4 Innocenzo III rispose positivamente 3 I | da Roma era utilizzata da Innocenzo III come un argomento decisivo 4 I(4) | libro V dell’epistolario di Innocenzo III, lettera n. 115, Calojannis 5 I | pienamente l’autorità papale, Innocenzo III ribadiva che l’origine 6 I(5) | 116, colonna 1114 e 1115, Innocenzo III a Calojannis – dicembre 7 I(6) | libro VI dell’epistolario di Innocenzo III, lettera n. 143, colonna 8 I(6) | lettera n. 143, colonna 157, Innocenzo III a Basilio, arcivescovo 9 I(7) | VII dell’epistolario di Innocenzo III, lettera n. 8, colonna 10 I(7) | lettera n. 8, colonna 293, Innocenzo III a Calojannis anno 1204 “… 11 I | tradurre le lettere papali, che Innocenzo III stesso aveva proposto, 12 I | addiscant.” 9~ ~I contatti tra Innocenzo III e Calojannis non ebbero 13 I | concluse così il tentativo di Innocenzo III, che aveva adoperato 14 I | Transilvania a convertirsi.~ ~Dopo Innocenzo III subentrò un lungo periodo 15 I(10)| Sui rapporti tra Innocenzo III e Calojannis “Storia 16 I(10)| libro I, “Il pontificato di Innocenzo III (1198-1216)” di Augustin 17 I | proseguivano il tentativo di Innocenzo III per riportare al cattolicesimo 18 I | console romano Flacco, e di Innocenzo III, che nella sua corrispondenza 19 I | faceva risalire all’epoca di Innocenzo III e di Ioannicius, re 20 I(35)| Valacchia, scrivendo ad Innocenzo III, dichiarava di essere 21 I | gli sforzi del metropolita Innocenzo Micu (1730-1751) perché 22 I | nipote del metropolita Innocenzo, , autore della grammatica “