IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] créanciers 1 creando 5 creandosi 1 creare 22 crearle 1 crearne 1 crearono 2 | Frequenza [« »] 22 carica 22 consolato 22 contatti 22 creare 22 crimea 22 decreto 22 dedicati | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze creare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | modo i Romeni aspiravano a creare una “grande Romania” comprensiva 2 I | latinista transilvana, a creare una lingua romena unitaria 3 II | causa dell’unità italiana creare un precedente con l’unità 4 II | temeva che Tecco potesse creare a Costantinopoli problemi 5 III | dell’Austria, mirante a creare, in caso di smembramento 6 III | la Francia invece voleva creare Stati nazionali, come era 7 III | intemperanze, che avrebbe potuto creare loro complicazioni, turbando 8 III | tale discriminazione poteva creare l’unità nazionale. Si mirava 9 III | procedere con discrezione, senza creare scandali. Frigiany fu presto 10 IV | Bismarck, noncurante di creare difficoltà a Carlo con le 11 IV | nell'intento manifesto di creare complicazioni”; in tal modo 12 IV | Romania era indispensabile creare vie di comunicazione di 13 IV | profittare della libertà per creare disordini.~ ~Lascar Catargi 14 V | Porta l’inopportunità di creare nuove difficoltà dimostrandosi 15 V | nell’ambizioso progetto di creare uno Stato daco-romeno spogliando 16 V | dichiarazioni ufficiali per non creare nuove difficoltà con gli 17 V | con popolazione bulgara da creare distinta dal Principato 18 V(205)| prenderci da responsabilità di creare nuovi conflitti e ciò in 19 V | fomentati anche dai Russi per creare difficoltà alla Romania; 20 V | troppo la corda, per non creare difficoltà ai governi europei 21 V | convincere la Romania a non creare difficoltà per l’accordo 22 V | erano una provocazione per creare incidenti. Tornielli giudicava